Il Trading discrezionale è solitamente il più redditizio, perchè permette ai più esperti di operare con "colpi di classe", mettendo in campo delle "finezze" strategiche non banali.
D'altro canto è più impegnativo per chi si approccia al mondo delle Opzioni, perchè sfida il trader su più fronti contemporaneamente:
1) Il Trader deve anzitutto avere la capcità di leggere dove andrà il mercato.
2) In base alla lettura dovrà sapere quale strategia si adatta meglio a quel contesto.
3) Il Trader deve poi ponderare le greche, Delta, Tetha e Vega, affinchè possa massimizzare i profitti.
4) Inoltre deve sapere quando modificare la struttura messa a mercato, quando e come difenderla, quando mediarla, il tutto in base alla sua visione di come si modifica il grafico dei prezzi e di come si modificano le greche.
5) Il tutto influenzato dal suo stato d'animo, dalle emozioni e dalle tensioni che derivano dai punti precedenti.
Proprio per ovviare a questa situazione propongo questa Strategia Meccanica:
1) Utilizzo di sottostanti poco volatili come Oro o Indici (poco volatili rispetto all'azionario).
2) Regole meccaniche, quando accade "A" devi fare "B". Semplice, immediato.
3) Non devi saper leggere i grafici.
4) Non devi conoscere le Greche.
5) Non vieni influenzato dallo stato d'animo.
Tra gli altri vantaggi di una Strategia Meccanica: